- Dettagli
- Scritto da Super User
- Visite: 40
Il 5 gennaio 2024, S.E. Mons. Alessandro D’ERRICO, Arcivescovo titolare di Carini e Nunzio Apostolico, e S.E. Mons. Salvatore PENNACCHIO, Arcivescovo titolare di Montemarano e Presidente della Pontificia Accademia Ecclesiastica, rendono grazie al Signore per il XXV anniversario della loro Ordinazione Episcopale presso la Chiesa Cattedrale di Aversa. S.E. Mons. Salvatore Pennacchio oggi ricopre un incarico di prestigio.
Il 25 gennaio 2023, il Santo Padre lo ha nominato Presidente della Pontificia Accademia Ecclesiastica. La Pontificia Accademia Ecclesiastica è una prestigiosa istituzione della Chiesa cattolica che cura la preparazione dei sacerdoti destinati al servizio diplomatico della Santa Sede presso le varie Nunziature o presso la Segreteria di Stato.
Viene fondata nel 1701 dall’Abate Pietro Garagni con il nome di Accademia dei Nobili alla Ecclesiastici. formazione Dedicata diplomatica degli ecclesiastici, attualmente è frequentata da 36 sacerdoti di 24 nazionalità. A partire dal 2 giugno 1706 papa Clemente XI ne dispone il trasferimento presso Palazzo Severoli, in Piazza della Minerva, sua sede ancora oggi.